Natura morta con fiori e frutta,Roma.

XVII°secolo-Italia. Dipinto olio su tela del Seicento romano, raffigurante un elegante natura morta appoggiata su un piano di pietra , il fondo scuro esalta i fiori ,tulipani, rose e campanule azzurre racchiusi in un vaso di vetro limpido, in contrapposizione alla coloratissima natura morta autunnale con mele e pere e dei grappoli d’uva dorata. Buono …

Cleopatra con Moretto.

Fine XVII° Italia – Venezia . Autore: Giuseppe Diamantini (Fossombrone 1621-Venezia 1705). Parere orale del Professore Eduard Safarik. G.Diamantini si formò nello studio del Bolognese Giovanni Sirani e a Bologna sudiò i grandi maestri emiliani. Più tardi nel suo soggiorno a Venezia ebbe contatti con Pietro Liberi di cui si sente l’influenza nel presente dipinto. …

Fiori in un vaso di cristallo.

Francia fine Seicento,inizio Settecento. Piccolo dipinto olio su tela . I fiori , garofani ,rose,tuberose bianche e gialle spiccano con vivacità sul fondo bruno, rischiarato da un vasetto in cristallo riempito d’acqua nel quale si intravedono i gambi verdi scuri e che riflette la luce. Bella cornice coeva. Ottimo lo stato di conservazione. Dimensioni : …

Coppia di piccoli baccanali su tavola.

Inizio XIX°, Inghilterra. Coppia di piccole scene di bambini che giocano e fanno festa e musica in un paesaggio chiaro animato da statue. Al centro della scena una capra che prima porta in trionfo il festeggiato, poi sempre in primo piano, riposa al suono del flauto in mezzo ai puttini che bevono riposano. Olio su …

Coppia di piccole battaglie fine Seicento.

Fine Seicento ,inizio Settecento. Napoli, Italia. Due oli su tela di piccole dimensioni, raffiguranti scene di battaglie sullo sfondo di un cielo smaltato attraversato da nubi bianche e grige che rieccheggiano le gesta dei combattenti in lucide armature e su scalpitanti cavalli, bianchi e sauri mentre sventolano le bandiere dei contendenti. Perfetto stato di conservazione. …

Coppia di sovrapporte neoclassiche,scene campestri.

Fine XVIII°- inizio XIX° Italia, Marche. I due dipinti a grisailles monocromatici in tonalità verdi, rappresentano dei paesaggi campestri con giovani pastori circondati dal loro gregge. Hanno importanti ed eleganti cornici laccate avorio e oro a mecca neoclassiche. Ottimo lo stato di conservazione. Dimensioni . Dipinti: olio su tela cm 26 x 131. Con le …

Grande scena pastorale .

Prima parte Ottocento, Sicilia, Italia. Romantica scena di due innamorati immersi in un paesaggio arcadico, circondati dal gregge complice del loro idillio.La pittura, olio su tela si colloca nella prima parte dell’Ottocento , Italia. Le tonalità pastello giocate sugli azzurri i bruni dorati , le camiciole bianche, la veste in pellicia di lui, le spalle …

Il vaso di Pandora,Sodoma e Gomorra.

Fine XVI° secolo, scuola genovese, Italia. Grande dipinto olio su tela raffigurante un doppia tema, sullo sfondo di un paese in fiamme con piccole figure in fuga, il vaso di Pandora a sinistra e dall’altra parte diviso da un colonnato, Sogoma e Gomorra. I personaggi in primo piano sono dei nudi dall’incarnato roseo e dalle …

Quattro grandi tempere uccellini e fiori

Fine Seicento, inizio Settecento piemontese, Italia. I quattro grandi pannelli dipinti a tempera su pergamena , applicata su tela rappresentano un’elegante ed ariosa interpretazione dell’amore per le cineserie in Piemonte, uccelli e fiori stilizzati si stagliano con leggerezza sul fondo avorio in varie tonalità di blu e verdi con alcuni tocchi di rosso chiaro. Buono …

San Girolamo, panello in legno policromo

inizio XVII° Spagna o Italia. San Girolamo è rappresentato in meditazione nel deserto con i simboli della penitenza quali la pietra che usava per battersi il petto , quasi nudo, ma circondato da ricchi panneggi e il cappello cardinalizio che ricordano il suo passato di fondatore della chiesa e teologo. Tra le pieghe delle stoffe …