Fine XVIII° . Lombardia , Italia. Raffinata coppia di mobiletti finemente intarsiati su tutti i lati, il piano è ornato da un ovale centrato da strumenti musicali . Interamente placcati in palissandro , gli intarsi sono in essenze chiare, bosso,acero. Hanno un unico sportello che si apre su una mensolina. Buono lo stato di conservazione.
Coppia di magots fine XVIII.
Fine del ‘700 italia, Piemonte. Coloratissima coppia di magots in papier maché.
Coppia di piccole architetture floreali
Inizio XIX° ,neoclassici,italia. Piccola coppia di architetture floreali , olio su tela ,incorniciate in legno intagliato e dorato . Buono lo stato di conservazione.
Piccolo ritratto maschile.
XVIII° -Bologna,Italia. Ritratto di San Stanislao, dipinto olio su tela della seconda parte del Settecento .E’ un bozzetto di grande qualità per l’esecuzione, e la particolare attenzione all’espressione del ritratto virile, riconducibile a Ubaldo Gandolfi (1728-1781) nato a San Matteo della Decima e morto a Ravenna, attivo a Bologna . Olio su tela. Dimensioni : …
Coppia di grandi vasi in marmo violetto.
Inizio XIX° , Francia. Importante coppia di vasi a balaustra in marmo breccia violetta con una ricca montatura di bronzi cesellati e dorati a fuoco. Dimenzioni : Alt.cm 50 x 25. Basetta : cm 15 x 15.
Console con importante piano intarsiato con marmi pregiati.
Fine XVIII° Italia, Roma o Lucca. Periodo neoclassico. La console placcata in legno di ciliegio con decorazioni raffinate in bronzo dorato ,porta un piano sagomato intarsiato a motivi neoclassici con marmi antichi quali nella parte centrale un riquadro in diaspro di Sicilia . Il bianco di Carrara che incornicia ogni intarsio, fa da supporto al …
Piccole consolles del Settecento.
XVIII° Italia, Napoli. Piccole consolles della seconda metà del Settecento napoletano in legno intagliato e dorato a mecca. Piani sagomati in marmo Giallo Antico coevo. Ottimo stato di conservazione. Dimensioni: Cm. 92 X 55 X 38
Piccola scrivania San Filippo romana.
Inizio XVIII° Roma,Italia.
Coppia di paesaggi su tavola.
Olio su tavola , inizio XIX °, Italia. Nelle due scene campestre , sui monti che sullo sfondo hanno in lontananza uno scorcio di città , il pastore sorveglia il gregge di pecore ,uno aiutato dal suo cane. L’atmosfera serena e lenta scandisce due momenti del giorno, uno all’alba l’altro al tramonto. Sono dipinti con …
Coppia di angeli del Settecento.
Fine XVIII° italiano, periodo neoclassico. I due angeli della fine del Settecento sono in papier maché mentre la base squadrata è in legno dorato e laccato a finto marmo. Reggono torcere di cui i finali sono in ferro patinato. L’elegante drappeggio delle vesti e l’atteggiamento delle due sculture riconducono al periodo neoclassico, probabilmente Roma. Bella …